SUAP semplificazione e fascicolo d’impresa https://www.pd.camcom.it/api/en/la-camera/contatti-PEC/area-registro-imprese-e-regolazione-del-mercato/semplificazione-suap-fascicolo-impresa https://www.pd.camcom.it/api/logo.png SUAP semplificazione e fascicolo d’impresa Lead Image No image Lead Image Caption Preview image Insert an image that will be used in listing and teaser blocks. No image Preview image caption Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. Cosa fa Competenze Descrizione dei compiti assegnati alla struttura. { "blocks": { "2a4258e8-c63d-4a97-a55b-0ae9fe604c1d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "13gb9", "text": "Lo Sportello Unico per le Attivit\u00e0 Produttive (Suap) \u00e8 lo strumento introdotto nel nostro ordinamento nel 1998, allo scopo di ridurre i tempi di definizione dei procedimenti amministrativi, eliminare ripetizioni istruttorie e documentali ed alleggerire gli oneri imposti alle imprese per la richiesta di autorizzazioni, licenze, permessi.\nViene istituito presso i Comuni, con competenza territoriale, che ne possono esercitare le funzioni inerenti in forma singola o associata.\nA distanza di pi\u00f9 di dieci anni, il legislatore con il DPR n. 160/2010 ne ha riordinato la disciplina, prevedendo che esso costituisca l\u2019unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di \u201cattivit\u00e0 produttive\u201d e di \u201cprestazione di servizi\u201d ed introducendo l\u2019esclusivo utilizzo degli strumenti telematici nello svolgimento di tutte le fasi del procedimento amministrativo.\nIl sito istituzionale del Suap \u00e8\u00a0www.impresainungiorno.gov.it \u00a0\nQualora il Comune non abbia attivato il SUAP in modo conforme ai requisiti tecnici richiesti e abbia delegato la Camera di Commercio, il Servizio della Camera gestisce la presa in carico dell'istanza per la sola gestione degli aspetti informatici relativi all'inoltro dell'istanza e ne invia gli esiti al responsabile individuato dal Comune, a cui compete l\u2019istruttoria, l\u2019eventuale emanazione dei provvedimenti connessi all\u2019istanza e la chiusura del procedimento. Il Servizio si occupa inoltre di attivit\u00e0 di promozione del funzionamento dei SUAP comunali curando attivit\u00e0 di formazione tecnico-giuridica.\n\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 948, "length": 31, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.impresainungiorno.gov.it/", "target": "_blank", "href": "http://www.impresainungiorno.gov.it/" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "2a4258e8-c63d-4a97-a55b-0ae9fe604c1d" ] } } Struttura Servizi o uffici di riferimento Selezionare la lista di strutture e/o uffici collegati a questa unità organizzativa. Responsabile Selezionare il/i responsabile/i della struttura. Tipologia organizzazione Specificare la tipologia di organizzazione: politica, amminsitrativa o di altro tipo. Missing: Amministrativa Assessore di riferimento Inserire l'assessore di riferimento della struttura, se esiste. Persone Persone che compongono la struttura Seleziona la lista delle persone che compongono la struttura. Contatti Sede principale Seleziona il Luogo in cui questa struttura ha sede. Se non è presente un contenuto di tipo Luogo a cui far riferimento, puoi compilare i campi seguenti. Se selezioni un Luogo, puoi usare comunque i campi seguenti per sovrascrivere alcune informazioni. Nome sede Inserisci il nome della sede, se non è presente tra i Luoghi del sito. Via 3° piano - stanza 321 - Piazza Insurrezione XXVIII aprile '45, 1A CAP 35137 Città Padova Quartiere Circoscrizione Nazione Scegli una nazione dalla lista. Italy Coordinate Compilare i campi 'Via', 'CAP', 'Città' e 'Nazione' dopo di ché premere 'Cerca nella mappa' per impostare la posizione. Altrimenti è possibile cliccare sul marker e spostarlo sulla mappa Telefono Indicare un riferimento telefonico per poter contattare i referenti. 0498208202 Fax Indicare un numero di fax. E-mail Indicare un indirizzo mail per poter contattare i referenti. suap@pd.camcom.it Pec Indicare un indirizzo pec per poter contattare i referenti. Sito web Indicare un indirizzo web di riferimento. Orario per il pubblico Indicare eventuali orari di accesso al pubblico { "blocks": { "51b43ca1-8546-4bca-a9d0-b249039d6675": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "eqvlu", "text": "apertura al pubblico da luned\u00ec a venerd\u00ec 9.00-12.30 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "51b43ca1-8546-4bca-a9d0-b249039d6675" ] } } Sedi secondarie Seleziona una lista di eventuali contenuti di tipo Luogo che sono sedi secondarie di questa struttura. Per queste sedi non sarà possibile sovrascrivere i dati. Nel caso servano informazioni diverse, è possibile usare il campo sottostante. Informazioni di contatto generiche Inserisci eventuali informazioni di contatto aggiuntive non contemplate nei campi precedenti. Utilizza questo campo se ci sono dei contatti aggiuntivi rispetto ai contatti della sede principale. Se inserisci un collegamento con un indirizzo email, aggiungi "mailto:" prima dell'indirizzo, per farlo aprire direttamente nel client di posta. { "blocks": { "6dd4cb9f-6616-4b91-9f55-51872466cdb6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9j3m2", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "6dd4cb9f-6616-4b91-9f55-51872466cdb6" ] } } Settings Short name This name will be displayed in the URL. semplificazione-suap-fascicolo-impresa Versioning enabled yes Contenuti collegati Related Items Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. { "blocks": { "33ee59bd-fbb7-4bdd-9e5b-24e57da3fd73": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "d7liv", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "33ee59bd-fbb7-4bdd-9e5b-24e57da3fd73" ] } } SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. No image Contents Allegati