Spedizionieri - guida compilazione pratiche
Impresa Individuale
Iscrizione impresa individuale ed avvio contestuale dell’attività di spedizioniere (sede):
- Mod. I1 valorizzato nel riquadro Albi;
- Modello SPEDIZIONIERI compilato nelle sezioni ANAGRAFICA IMPRESA, SCIA e REQUISITI per il titolare dell’impresa.
Nelle “Note Requisiti” del “modello SPEDIZIONIERI” l’interessato deve apporre la seguente dichiarazione:
“Il sottoscritto dichiara ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR n. 445/00 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.lgs. 159/2011 (disposizioni antimafia)”. (ovvero allegare autocertificazione antimafia mediante modello messo a disposizione nel sito della CCIAA)
- Per l’eventuale PREPOSTO all’attività: int P e modello requisiti.
Occorre allegare alla SCIA:
- Scansione della documentazione comprovante la costituzione della cauzione;
- Scansione della documentazione comprovante la costituzione della fideiussione, il possesso di immobili, il deposito vincolato in denaro o titoli (in caso di capitale sociale sottoscritto e versato inferiore ai 100.000€)
- Eventuale documentazione a dimostrazione del requisito professionale.
Avvio di attività impresa individuale precedentemente iscritta come inattiva con medesimo oggetto (sede):
- Mod. I2 valorizzato nel riquadro Albi;
- Modello SPEDIZIONIERI compilato nelle sezioni ANAGRAFICA IMPRESA, SCIA e REQUISITI per il titolare dell’impresa.
Nelle “Note Requisiti” del “MODELLO SPEDIZIONIERI” l’interessato deve apporre la seguente dichiarazione: “Il sottoscritto dichiara ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR n. 445/00 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.lgs. 159/2011 (disposizioni antimafia)”. (ovvero allegare autocertificazione antimafia mediante modello messo a disposizione nel sito della CCIAA)
Occorre allegare alla SCIA:
- Scansione della documentazione comprovante la costituzione della cauzione;
- Scansione della documentazione comprovante la costituzione della fideiussione, il possesso di immobili, il deposito vincolato in denaro o titoli (in caso di capitale sociale sottoscritto e versato inferiore ai 100.000€);
- Eventuale documentazione a dimostrazione del requisito professionale.
Modifiche inerenti l'attività di impresa o i soggetti esercitanti l’attività per conto dell’impresa (sede):
- Mod. I2 valorizzato nel riquadro Albi;
- Modello SPEDIZIONIERI compilato nelle sezioni ANAGRAFICA IMPRESA e MODIFICHE;
- eventuale INT P con allegato l'INTERCALARE REQUISITI.
Nelle Note dell’eventuale ”INTERCALARE REQUISITI” l’interessato deve apporre la seguente dichiarazione: “Il sottoscritto dichiara ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR n. 445/00 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.lgs. 159/2011 (disposizioni antimafia). (oppure allegare autocertificazione antimafia mediante modello messo a disposizione nel sito della CCIAA).
Occorre allegare:
Eventuale documentazione a dimostrazione del requisito professionale.
Società
Inizio attivita societa (sede)
- Mod. S5 valorizzato nel riquadro Albi;
- Modello SPEDIZIONIERI compilato nelle sezioni ANAGRAFICA IMPRESA, SCIA; con allegato l'intercalare REQUISITI per tutti i legali rappresentanti e l’INTERCALARE REQUISITI compilato solo nella parte relativa ai requisiti morali per tutti gli amministratori delle società di capitali, tutti i soci delle società di persone (esclusi gli accomandanti), tutti gli amministratori di consorzi e delle relative imprese consorziate .
Nelle “Note Requisiti” del “MODELLO SPEDIZIONIERI” e nelle Note dell’eventuale ”INTERCALARE REQUISITI” l’interessato deve anche apporre la seguente dichiarazione: “Il sottoscritto dichiara ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR n. 445/00 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.lgs. 159/2011 (disposizioni antimafia) (oppure allegare autocertificazione antimafia mediante modello messo a disposizione nel sito della CCIAA).
Occorre allegare alla SCIA:
- Scansione della documentazione comprovante la costituzione della cauzione;
- Scansione della documentazione comprovante la costituzione della fideiussione (in caso di capitale sociale sottoscritto e versato inferiore ai 100.000€);
- Eventuale documentazione a dimostrazione del requisito professionale.
Modifiche inerenti l’attività di impresa o i soggetti esercitanti l’attività per conto dell’impresa (sede)
- Mod. S5 valorizzato nel riquadro Albi;
- Modello SPEDIZIONIERI compilato nelle sezioni ANAGRAFICA IMPRESA e MODIFICHE;
- eventuale INT P con allegato l'intercalare REQUISITI.
Nelle note dell’eventuale ”INTERCALARE REQUISITI” l’interessato deve apporre la seguente dichiarazione: “Il sottoscritto dichiara ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR n. 445/00 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.lgs. 159/2011 (disposizioni antimafia)” (ovvero allegare autocertificazione antimafia mediante modello messo a disposizione nel sito della CCIAA).
Occorre allegare:
Eventuale documentazione a dimostrazione del requisito professionale.
Unità Locale
Apertura unità locale:
- Mod. UL valorizzato nel riquadro Albi;
- Modello SPEDIZIONIERI compilato nelle sezioni ANAGRAFICA IMPRESA, SCIA;
- INT. P con allegato l'intercalare REQUISITI per il preposto.
Nelle “Note Requisiti” del “MODELLO SPEDIZIONIERI” e nelle Note ”INTERCALARE REQUISITI” l’interessato deve apporre la seguente dichiarazione: “Il sottoscritto dichiara ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR n. 445/00 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.lgs. 159/2011 (disposizioni antimafia)” (ovvero allegare autocertificazione antimafia mediante modello messo a disposizione nel sito della CCIAA).
Occorre allegare alla SCIA (salvo non sia già stata presentata presso la sede)
- Scansione della documentazione comprovante la costituzione della cauzione;
- Scansione della documentazione comprovante la costituzione della fideiussione (in caso di capitale sociale sottoscritto e versato inferiore ai 100.000€);
- Eventuale documentazione a dimostrazione del requisito professionale.
Modifiche inerenti l'attività di impresa o i soggetti esercitanti l'attività per conto dell’impresa (unita locale):
- Mod. UL valorizzato nel riquadro Albi;
- Modello SPEDIZIONIERI compilato nelle sezioni ANAGRAFICA IMPRESA e MODIFICHE;
- eventuale INT P con allegato l'intercalare REQUISITI.
Nelle Note dell’eventuale ”INTERCALARE REQUISITI” l’interessato deve anche apporre la seguente dichiarazione: “Il sottoscritto dichiara ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR n. 445/00 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.lgs. 159/2011 (disposizioni antimafia)” (ovvero allegare autocertificazione antimafia mediante modello messo a disposizione nel sito della CCIAA)
Occorre allegare:
Eventuale documentazione a dimostrazione del requisito professionale.