12 12 2018 Workshop di Design Thinking per le imprese creative dall'analisi delle criticità all'emersione del brief di progetto
Il Design Thinking come strumento per creare progetti innovativi, per rivoluzionare pratiche, per rivedere modelli organizzativi. L'evento è dedicato alle imprese creative che stanno cercando nuovi strumenti per esplorare opportunità in una direzione di contaminazione e crescita
locandina |
|
Cosa |
|
---|---|
Quando |
12/12/2018 dalle 09:00 alle 13:00 |
Dove | PADOVA Via Croce Rossa, 112 - Start Cube |
Persona di riferimento | Servizio Progetti Speciali e Comunitari |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Workshop sarà suddiviso in tre parti
- Introduzione al progetto DesAlps-Interreg Alpine Space
- Creative Problem Analysis che prevede la comprensione delle criticità
- Creative Problem Focus che prevede l'emersione di un brief progettuale
I tutor del workshop saranno afferenti alle diverse aree di Galileo: Marketing, Startup, Design, Materiali
Il metodo
Il workshop utilizzerà la metodologia del Design Thinking: un modello progettuale utilizzato per risolvere problemi complessi impiegando una visione e una gestione creativa.
I destinatari
Il workshop della durata di 4 ore è destinato a tutte le imprese creative (si possono coinvolgere da 2 a 3 persone per azienda)
L’iniziativa
L'iniziativa è promossa da Camera di Commercio di Padova in collaborazione con Galileo Visionary District, come partner tecnico del Workshop. L'iniziativa è parte delle attività svolte nell'ambito del Progetto Europeo DesAlps finanziato dal programma Alpine Space