Emergenza COVID-19 Tutto ciò che c'è da sapere...
COVID-19 Informazioni alle imprese
Contatti in emergenza COVID-19
- tel. 049.73.97.623 - email urp@pd.camcom.it per informazioni sui servizi e di contatto degli uffici camerali.
- tel. 049.82.08.100 - email pratiche.ri@pd.camcom.it per informazioni su pratiche telematiche e quesiti Registro Imprese, si ricorda che pratiche già inviate utilizzare il diario messaggi.
-
coronavirus@pd.camcom.it (utilizzare per l'invio una mail tradizionale, ai quesiti inviati via PEC non potrà essere data risposta) è il canale email istituito dalla Camera di Commercio di Padova a cui rivolgersi per qualsiasi quesito correlato all’emergenza epidemiologica Covid-19.
-
coronavirus.export@centroesteroveneto.it è il canale email a disposizione delle imprese per la segnalazione di casi di difficoltà negli scambi internazionali connessi all'emergenza sanitaria da Coronavirus.
Il servizio offre supporto in materia fiscale e tributaria, in collaborazione con l'ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili.
Si precisa che il parere fornito dal professionista non potrà essere inteso come consulenza vera e propria, ma un primo orientamento di carattere generale.
Il personale del Nuovo Centro Estero Veneto e di Promex, darà seguito ai quesiti delle aziende sulla base delle indicazioni fornite dagli esperti designati dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili competenti territorialmente.
L' obiettivo del servizio è continuare a supportare il sistema economico regionale in questo momento di estrema difficoltà.
Il servizio è stato attivato dal Nuovo Centro Estero Veneto - servizio associato delle Camere di Commercio di Treviso–Belluno|Dolomiti e di Venezia Rovigo, in collaborazione con Promex – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Padova e Unioncamere del Veneto, in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con Unioncamere nazionale.
Al via l’11 gennaio il primo bando del nuovo Fondo EUIPO a sostegno delle PMI
Grazie al Fondo PMI, le piccole e medie imprese italiane beneficiarie potranno ottenere il rimborso del 50% delle tasse di base delle domande di marchio, disegno o modello depositate presso l’EUIPO o presso l’UIBM.
Pubblicata l'Ordinanza del Ministro della salute dell'8 gennaio 2021
𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐚: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d'Aosta. 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐚𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨𝐧𝐞: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto.
Il decreto che porta l'Italia in lockdown soft dopo le feste: il calendario dei divieti fino al 15 gennaio
Un decreto che prevede la zona gialla rafforzata nei giorni feriali e quella arancione nei festivi. Cosa si può fare e non fare dal 7 e il rischio zona rossa dopo l'11 gennaio.