Sportello Spid
Appuntamenti online
Lo sportello riceve su appuntamento, ogni appuntamento dura 30 minuti.
Si rilascia lo Spid:
- a chi è già in possesso di firma digitale (anche ONLINE)
- a chi ha una CNS - tessera sanitaria attivata o CIE attivata come cns. La Carta Nazionale dei Servizi incorporata nella Tessera Sanitaria (con chip) va attivata c/o uno degli sportelli abilitati delle ASL di competenza. Al seguente link si trovano le informazioni su come e dove attivarla: Dove/Come attivare la Tessera Sanitaria.
Si ricorda infine che lo Spid può essere rilasciato anche da altri soggetti con modalità diverse: soggetti che rilasciano Spid.
ATTENDERE CONFERMA VIA EMAIL (verificare attentamente i propri riferimenti)
Per disdire un appuntamento inviare una email all'indirizzo spid@pd.camcom.it con oggetto "Disdetta appuntamento prenotato" e di seguito nome, cognome, data e ora dell'appuntamento da disdire. Verrà confermata via email la cancellazione dell'appuntamento preso.
Per il rilascio dello SPID deve presentarsi l'interessato (anche online - non è ammessa delega), munito di
- dispositivo di Firma Digitale per la richiesta online
- dispositivo di riconoscimento digitale per richiesta in presenza (CNS e relativo pin(1))
- un documento d'identità valido (patente di guida, carta identità anche elettronica, passaporto)
- tessera sanitaria plastificata (con PIN per emissione con CNS in presenza)
- indirizzo personale di posta elettronica funzionante (a cui accedere durante le operazioni di registrazione da smartphone o dal computer da cui si faranno le operazioni)
- numero di cellulare (portate con voi lo smartphone(2), sul quale riceverete alcuni messaggi che verranno generati durante le operazioni di rilascio e su cui successivamente scaricherete l'APP Aruba OTP).