Cos'è
Il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 17 aprile 2015 consente alle imprese orafe di avvalersi della tecnologia laser per l’applicazione del marchio di identificazione e l’indicazione del titolo legale ed affida alle Camere di Commercio la gestione del procedimento istruttorio e della successiva vigilanza.
Le imprese assegnatarie del marchio d'identificazione possono richiedere di avvalersi della tecnologia laser per l’applicazione del marchio di identificazione e del titolo in aggiunta o in alternativa alla punzonatura meccanica.
Come si fa
Le imprese che intendono utilizzare la tecnologia laser per l'apposizione del marchio di identificazione e dell'impronta del titolo devono richiedere il rilascio di uno o più dispositivi “Token USB” contenente i file immagine criptati del marchio identificativo e dei titoli e il software di decodifica, appositamente associato alla marcatrice laser che si intende impiegare.
Ognuno dei token può essere associato a più marcatrici e ogni marcatrice potrà essere associata a più token.
Per richiedere il rilascio del dispositivo “Token-USB” deve essere presentata presso l’Ufficio Metrico della Camera di Commercio di Padova la seguente modulistica:
E’ inoltre possibile scaricare le istruzioni operative per la fruizione del servizio e le specifiche tecniche delle marcatrici laser e l’informativa sul trattamento dei dati personali.
Cosa si ottiene
Associazione token usb - marcatrice laser
La consegna del token usb e la sua associazione con una marcatrice laser vengono effettuate, previo appuntamento, presso l'azienda richiedente da parte di un Ispettore Metrico della Camera di Commercio.
Durante tale visita verranno raccolte le prime 5 impronte laser, che saranno poi conservate presso la Camera di Commercio ed utilizzate come confronto durante eventuali sorveglianze da parte dell'Ufficio Metrico.
Per la raccolta delle prime 5 impronte laser, l'assegnatario deve preparare una lastrina metallica (tipicamente di Ottone) di dimensioni 7 x 4 cm, sulla quale sarà riportata (oltre alle 5 impronte del marchio, nella parte inferiore della targhetta), anche (nella parte superiore della targhetta): Rea della azienda, numero marchio, id Token, id marcatrice.
ATTENZIONE: Il software equipaggiante la marcatrice che verrà associata al Token USB dovrà rispettare le specifiche tecniche indicate nel documento sopra richiamato, per accedere in sicurezza alle informazioni presenti nel Token USB e per procedere con l’apposizione del marchio di identificazione e del titolo. Quindi per poter utilizzare la tecnologia laser l'impresa orafa deve contattare il fabbricante della marcatrice e richiedere che sia effettuato, prima della data di consegna del Token, uno specifico aggiornamento sul software di gestione.
Costi
Con la nota 82934 del 23 marzo 2016, il Ministero dello Sviluppo Economico provvisoriamente indicato gli importi dei diritti di segreteria applicabili, in attesa del riordino complessivo di tali diritti che potrebbe comportare un conguaglio.
- Diritti di segreteria per l'attivazione dell'utilizzo della tecnologia laser,
da corrispondere alla richiesta del primo Token USB € 155,00
- Diritti di segreteria per il rilascio di ciascun Token USB € 70,00
- Diritti di segreteria per il rinnovo del servizio di utilizzo della tecnologia Laser € 77,00
Non è ammesso il pagamento in contanti.
Il versamento va effettuato utilizzando il portale SIPA, seguendo le seguenti indicazioni:
- Servizio di interesse: selezionare "Marchio metalli preziosi"
- Indicare nella "Causale" anche il numero di marchio (es: "rilascio Token USB per riproduzione Laser marchio orafo N. ….. PD".
- Inserire l'importo da versare
- Inserire i "dati anagrafici del pagante"