Brevetto
Per promuovere il progresso e lo sviluppo tecnico
L'istituto brevettuale è nato per promuovere il progresso e lo sviluppo tecnico.
Questo scopo è raggiunto attraverso due vie:
- la prima si propone di stimolare l'attività creativa, fornendo al titolare del brevetto il monopolio dello sfruttamento commerciale dell'invenzione, nonché la facoltà di vietare a terzi di produrlo, usarlo, metterlo in commercio o importarlo;
- la seconda via persegue l'utilità sociale e consiste nel pubblicare dopo 18 mesi il testo del brevetto, al fine di promuovere lo sviluppo delle conoscenze tecniche.