Dati e rilevazioni statistiche
Indici dei prezzi al consumo
L'Istat produce tre diversi indici dei prezzi al consumo [fonte Istat]:
- per l'intera collettività nazionale (NIC)
- per le famiglie di operai e impiegati (FOI)
- l'indice armonizzato europeo (IPCA)
Per approfondimenti:
Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI)
Consulta il sito Istat per:
- le ultime variazioni percentuali annue e biennali
- le tavole per le rivalutazioni monetarie
- alcuni link utili sui prezzi al consumo.
E’ attivo un servizio di segreteria telefonica al numero 041.50.70.811
Calcolo variazioni percentuali
Rivaluta.istat.it - Rivalutazioni e documentazione su prezzi, costi e retribuzioni.
Servizio gratuito on line per il calcolo delle variazioni percentuali e il rilascio della relativa documentazione ufficiale.
In caso di difficoltà contattare l’Ufficio Statistica.
Le pubblicazioni ISTAT sono consultabili presso:
Sito internet dell'ISTAT
ISTAT - Sede territoriale per il Veneto
Corso del Popolo 23 - Mestre (VE)
Tel. 041.507.08.11
Fax 041.507.08.35
e-mail sede.veneto@istat.it
Biblioteca di Scienze Statistiche dell'Università di Padova
Via C. Battisti n. 241 - Padova
Tel. 049.827.41.07
Fax 049.827.41.00
e-mail bibstat@stat.unipd.it
Link utili
Per dati e analisi sui fenomeni della realtà economica provinciale consultare anche la pagina del sito camerale dedicata all'Ufficio Studi.
L’Ufficio Statistica camerale fa parte del Sistan e come tale collabora, con l’Istat e altri soggetti appartenenti al Sistan, alla realizzazione delle rilevazioni e indagini previste dal Programma Statistico Nazionale.
Fra le principali rilevazioni curate dall’ufficio:
Per conto dell’Istat
- Rilevazione mensile dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori
- Rilevazione mensile dei prezzi alla produzione dei prodotti venduti dagli agricoltori
- Rilevazione semestrale estimativa sulla consistenza degli allevamenti
- Collaborazione con l’Ufficio Regionale ISTAT per il Veneto in varie indagini periodiche campionarie che interessano Comuni della provincia
- Collabora con Istat per alcune rilevazioni censuarie (vedi anche Dati censuari della provincia di Padova)
Per conto di altri Enti
- Indagini periodiche sulla Grande Distribuzione Organizzata
Collabora inoltre ad altre indagini statistiche richieste da Enti, Associazioni di categoria.
Tavole Censimenti popolazione (1871-1961)
Sono disponibili in questa pagina le seguenti tavole, estratte dalle pubblicazioni dell’epoca, e riguardanti alcuni dati censuari demografici relativi alla popolazione della provincia di Padova dal 1871 al 1961:
- Tavole - popolazione 1871-1961 che contiene i dati relativi a popolazione residente, popolazione presente, popolazione assente, numero delle famiglie e superficie del territorio
- Tavole - popolazione classificata per eta sesso e stato-civile 1871-1961
- Tavole - popolazione classificata per sesso e istruzione 1871-1961
che contengono dati relativi a età, sesso, stato civile e istruzione.
Andamento della popolazione legale (1871-2001)
E’ disponibile, inoltre, un’analisi sull’andamento della popolazione (legale) dal 1871 al 2001 per il territorio provinciale:
Per informazioni