Salta al contenuto

Descrizione

Nell’ambito del ‘Progetto per lo sviluppo dell’autonomia finanziaria, su proposta del Comitato Imprenditoria Femminile, la Camera intende promuovere nelle scuole secondarie della provincia la cultura dell’autonomia finanziaria.

Questa iniziativa intende proseguire nelle scuole padovane l’esperienza della formazione, svolta (però in modalità online) dal progetto Io Penso Positivo – Educare alla finanza, percorso formativo dedicato agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di II grado, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e realizzato da Unioncamere.

Per lo svolgimento di questa attività la Camera intende valorizzare le realtà del terzo settore tramite una convenzione tra pubblica amministrazione e Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS).
Con questa iniziativa si vuole iniziare a dare anche attuazione al Protocollo d’intesa per lo sviluppo del terzo settore veneto firmato lo scorso 12 luglio 2023 tra Unioncamere Veneto e Forum del terzo settore Veneto.

Per le attività oggetto della convenzione, le tempistiche entro cui dovranno essere realizzate e i dettagli sui rimborsi si veda l'Avviso allegato.

La Camera di Commercio parteciperà alle attività svolte mediante il rimborso delle spese sostenute dall’ODV/APS per la realizzazione del progetto e a seguito di presentazione da parte della stessa di idonea e completa rendicontazione delle spese effettivamente sostenute e documentate.

Requisiti per l'ammissione alla selezione

Le ODV/APS candidate devono:

  1. essere iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) da almeno 6 mesi;
  2. non trovarsi - nei confronti della Camera di Commercio procedente - in alcuna delle ipotesi di conflitto di interesse che estende gli obblighi di condotta a tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo, e ai sensi di quanto previsto dal Codice di Comportamento della Camera di Commercio di Padova (approvato con determinazione del Segretario Generale n. 114/2020) e rilasciandone apposita dichiarazione;
  3. possedere una recente e comprovata esperienza nelle attività previste. In particolare, l’ODV/APS è tenuta a presentare una relazione circa l'attività svolta, dalla quale possa evincersi l'esperienza maturata nel campo della progettazione, della gestione e della conduzione di attività educative e di supporto didattico. Tale relazione dovrà essere presentata e sottoscritta dal Legale Rappresentante;
  4. nel caso di utilizzo di volontari, dovrà produrre alla Camera di Commercio la copia dell'assicurazione obbligatoria di cui all'art. 18 del D. Lgs. n. 117/2017 (assicurazione contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell'attività di volontariato, nonchè per la responsabilità civile verso i terzi) prima di dare avvio all'esecuzione delle attività;
  5. impegnarsi a fornire, entro le date previste, il materiale realizzato, comprensivo dell'autorizzazione per un suo successivo utilizzo da parte della Camera di Commercio di Padova, nonché realizzare, sempre entro le scadenze sopra individuate, le attività indicate all’art. 2.

La Camera di Commercio si riserva la possibilità di chiedere chiarimenti o documentazione integrativa per verificare quanto dichiarato.

Presentazione delle domande

I candidati devono far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 07.09.2023 la domanda partecipazione alla selezione, utilizzando il modello allegato al presente avviso, compilata e sottoscritta e provvista degli allegati a corredo (si veda l'Avviso completo per elenco di tutti gli allegati previsti), all’attenzione del Servizio promozione, a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: promozione@pd.legalmail.camcom.it.

L’inoltro della domanda in modalità diversa non sarà ritenuto valido.

L’oggetto della PEC dovrà recare la dicitura: Avviso pubblico progetto per lo sviluppo dell'autonomia finanziaria negli istituti scolastici”.

La domanda dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’Organizzazione di volontariato/APS con:

  • firma digitale
  • oppure con firma autografa; in tal caso, la domanda dovrà essere stampata e successivamente scannerizzata prima di essere allegata alla PEC. In quest’ultimo caso, va allegata anche copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La data di ricevimento della domanda è stabilita e comprovata dalla data e ora di ricezione della PEC.

Tipologia del bando
Altro
Destinatari del bando

Altro

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova

Ufficio responsabile

Tempi e scadenze

25ago/23

Data di pubblicazione

07set/23

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Ultimo aggiornamento

24-08-2023 15:08

Questa pagina ti è stata utile?