Salta al contenuto

Attività per le imprese organizzate da Unioncamere del Veneto e dal Sistema camerale regionale nell’ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024 di Unioncamere nazionale, erogate in collaborazione con DINTEC AsVeSS.

La progettazione operativa di una comunità energetiche rinnovabili

tavolo di progettazione territoriale - 1° incontro

La transizione energetica è una sfida cruciale per un futuro sostenibile e resiliente, e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo per produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, coinvolgendo imprese, enti del territorio, associazioni e cittadini per favorire l'autoconsumo collettivo.

Il tavolo di progettazione territoriale ha la finalità di riunire tutti i soggetti interessati alla creazione di CER con la partecipazione di un esperto tecnico che fornirà consulenza tecnica e supporto operativo per avviare concretamente il percorso di creazione delle comunità energetiche.

Sarà un’occasione per favorire il dialogo tra istituzioni e comunità, individuare strategie condivise e contribuire attivamente a un modello energetico più sostenibile, inclusivo ed efficiente.

A conclusione dell’incontro verranno condivise le principali evidenze per poter proseguire verso la realizzazione di una CER.

vedi dettagli e iscriviti

A chi è rivolto:

Riservato ai soli utenti che hanno già partecipato agli incontri precedenti.

Date e orari

Ultimo aggiornamento

26-06-2025 14:06

Questa pagina ti è stata utile?