Salta al contenuto

Oltre 700 imprenditori da tutti i Paesi dell'UE si riuniranno nell'emiciclo del Parlamento Europeo per un'intera giornata, diventando per l'occasione membri del Parlamento.

L'obiettivo è dibattere, votare e proporre soluzioni concrete a tre questioni chiave per il tessuto imprenditoriale:

  • Decarbonizzazione e competitività: Come raggiungere gli obiettivi climatici senza compromettere la competitività, semplificando le normative e investendo in tecnologie pulite.
  • Mercato interno europeo: Garantire un mercato unico realmente accessibile e competitivo, riducendo gli oneri burocratici e rafforzando la libera circolazione di beni, servizi, persone e capitali.
  • Strategia commerciale dell'Europa: Affermarsi a livello globale in un contesto in evoluzione, supportando l'internazionalizzazione delle PMI e costruendo partnership strategiche.

L'evento, organizzato da Eurochambres in collaborazione con il Parlamento Europeo, è un'occasione unica per far sentire la voce delle imprese e contribuire a plasmare il futuro economico dell'Unione.

La partecipazione è gratuita, restano a carico dei partecipanti le spese di viaggio e pernottamento. Le adesioni saranno confermate in base all'ordine di ricezione delle candidature.

Le imprese italiane interessate a partecipare sono invitate a manifestare il proprio interesse inviando una mail all'indirizzo:
epe2025@unioncamere-europa.eu

Successivamente, verrà inviato un modulo da compilare per confermare la candidatura.

Inoltre, per le aziende italiane partecipanti, è previsto un evento collaterale il 3 novembre, a cura di Unioncamere Europa e Promos Italia, dedicato alle opportunità di finanziamento internazionali, europee e nazionali.

Allegati

Ultimo aggiornamento

18-08-2025 13:08

Questa pagina ti è stata utile?