Contenuto
Unioncamere del Veneto, membro della rete Enterprise Europe Network e capofila del Consorzio Friend Europe, promuove la partecipazione delle imprese del territorio alla consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea in merito alla revisione della Direttiva sui ritardi di pagamento delle fatture.
L’indagine è rivolta in particolare alle PMI europee, al fine di raccogliere contributi utili per orientare l’iter normativo. I ritardi nei pagamenti rappresentano un serio ostacolo alla crescita e alla competitività, con effetti negativi sulla liquidità, sugli investimenti e sull’occupazione.
Nel settembre 2023, la Commissione ha proposto un Regolamento che sostituirebbe la Direttiva del 2011. Tra le principali novità:
- introduzione di un termine massimo di 30 giorni per i pagamenti tra imprese,
- maggiore chiarezza normativa,
- applicazione uniforme in tutti gli Stati membri senza margini di adattamento nazionale.
La proposta è attualmente in discussione presso il Consiglio dell’Unione europea. Per raccogliere il punto di vista delle imprese, la Commissione ha lanciato una nuova consultazione pubblica online, disponibile fino al 25 settembre 2025 > Partecipa al questionario
Invitiamo tutte le imprese a partecipare e contribuire con la propria esperienza