Salta al contenuto

A partire dal 14 maggio 2025 sono aperte le iscrizioni al Registro informatico nazionale dei produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli PFU (pneumatici fuori uso).

Il registro è stato istituito con il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 147/2024, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del Decreto Ministeriale n. 182 del 19 novembre 2019.

Chi deve iscriversi
  • Produttori e importatori già operanti, inclusi:
    - Soggetti senza sede legale in Italia
    - Soggetti che vendono a distanza
  • Nuovi produttori e importatori di pneumatici:
    devono iscriversi contestualmente all’inizio della loro attività.
Modalità e scadenze per l'iscrizione

Iscrizione telematica obbligatoria tramite il portale:
Registro pneumatici

  • Scadenza: entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’apertura delle iscrizioni, cioè entro il 14 luglio 2025.
  • La pubblicazione ufficiale è visibile:
    - sul portale del Registro Pneumatici
    - sul sito istituzionale del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
Rilascio del numero di iscrizione

La Camera di commercio territorialmente competente assegna un numero di iscrizione a ciascun soggetto iscritto.

  • Per il Veneto, è competente la CCIAA di Venezia Rovigo.

Il numero assegnato deve essere riportato nei documenti commerciali.

Consultazione pubblica

Il portale consente a operatori, amministrazioni e cittadini di consultare:

  • le informazioni sulla gestione degli pneumatici fuori uso
  • le statistiche ufficiali
  • gli elenchi delle imprese iscritte
Informazioni aggiuntive

Il Registro dei produttori e importatori di pneumatici è parte integrante del Registro nazionale dei produttori, istituito dal D.M. 15 aprile 2024, n. 144.

Link utili
> Registro pneumatici
> Camera di Commercio di Venezia Rovigo

Ultimo aggiornamento

26-05-2025 18:05

Questa pagina ti è stata utile?