Salta al contenuto

Accedere al servizio

Cosa si ottiene

NEW !!! Bando per aderire al nuovo Fondo a favore delle PMI dei paesi UE, finanziato e gestito dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO)

Cosa sono

Per disegno o modello s’intende l’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale e/o dei materiali del prodotto stesso e/o del suo ornamento. Per prodotto s’intende qualsiasi oggetto industriale o artigianale, compresi, tra l’altro i componenti che devono essere assemblati per formare un prodotto complesso, gli imballaggi, le presentazioni, i simboli grafici e caratteri tipografici, esclusi i programmi per elaboratore. Per prodotto complesso s’intende un prodotto formato da più componenti che possono essere sostituiti, consentendo lo smontaggio ed un nuovo montaggio del prodotto.

Quanto dura la vita di un disegno/modello

Disegni o modelli registrati sono protetti per 5 anni dalla data di deposito. Ma la loro vita non si ferma con la loro registrazione. Al contrario, è appena cominciata. 
La protezione infatti può essere prolungata nel tempo, fino ad arrivare a 25 anni dalla data di deposito, a condizione che i diritti di rinnovo o di mantenimento in vita siano puntualmente pagati (per ogni quinquennio successivo) e che, durante tale periodo, non venga accolta nessuna richiesta di invalidità o di revoca. 

L'Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Padova riceve esclusivamente domande di registrazione di disegni-modelli nazionali.

ALTRE DOMANDE DI REGISTRAZIONE DISEGNI-MODELLI 

Disegni modelli comunitari 

Il disegno o modello comunitario conferisce al suo titolare un diritto valevole in tutti gli Stati dell’Unione Europea in quanto produce gli stessi effetti di una registrazione effettuata direttamente nei Paesi membri. L'Ufficio competente per la registrazione dei disegni-modelli comunitari è EUIPO.

Per informazioni sul deposito di domande di registrazione di disegni modelli comunitari (possibile anche online) consultare il seguente link

https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/designs

Disegni modelli internazionali

La registrazione di disegni modelli internazionali consente  di ottenere la protezione nei Paesi che aderiscono al sistema dell’Aja (governato dall’atto dell’Aja del 1960 e dall’atto di Ginevra del 1999) attraverso un unico deposito effettuato in un’unica lingua presso WIPO  (Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale). 

La registrazione internazionale produce gli stessi effetti di una registrazione effettuata direttamente nei Paesi designati in domanda.

Per informazioni sulla domanda di registrazione di disegni-modelli internazionali, depositabile anche in assenza di un precedente deposito nazionale o comunitario, è possibile consultare i seguenti link

http://www.wipo.int/designs/en/

http://www.wipo.int/hague/en/how_to/file/index.html

Modulistica di riferimento: http://www.wipo.int/hague/en/forms/

Modulistica

Ultimo aggiornamento

19-12-2022 17:12

Questa pagina ti è stata utile?