Salta al contenuto

Descrizione

La Camera di Commercio di Padova è orgogliosa di promuovere l'ottava edizione del Premio "Storie di Alternanza", un'iniziativa nazionale ideata dal Sistema camerale italiano per riconoscere e valorizzare le migliori esperienze realizzate negli ultimi anni.

Dal 2017, il Premio ha coinvolto quasi 2.800 istituzioni formative, circa 38.000 studenti e moltissime imprese, con oltre 3.500 progetti presentati.

Quest'anno, l'obiettivo è celebrare le esperienze di qualità nell'ambito dei percorsi di alternanza (PCTO, tirocinio curriculare, apprendistato) e di Project Work (PW), specialmente quelle che mettono in luce le competenze acquisite dagli studenti nel mondo dell'istruzione, della formazione e del lavoro.

Focus della VIII edizione

Le Tematiche Chiave
Il Premio promuove i video-racconti che illustrano percorsi formativi innovativi, con particolare attenzione a temi fondamentali per il futuro, tra cui:

  • Transizione digitale e Intelligenza Artificiale
  • Sostenibilità ambientale e competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile
  • Inclusione sociale Turismo e Cultura
  • Agroalimentare, Meccatronica, Sistema Moda Educazione finanziaria e Imprenditorialità
Chi può partecipare
  1. Istituti tecnici (IT) – per percorsi PCTO, PW e apprendistato di 1° livello
  2. Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, PW e apprendistato di 1° livello
  3. Licei – per percorsi PCTO e PW
  4. ITS Academy – per tirocini curriculari e apprendistato di 3° livello
Premio

La Camera di Padova gestisce direttamente la fase territoriale del Premio, con un montepremi complessivo di 10.000,00 euro (IVA compresa) destinato ai progetti più meritevoli del nostro territorio.
La premiazione territoriale riconoscerà i primi tre classificati per ciascuna delle quattro categorie:

  • 1° premio: € 1.200,00 per categoria
  • 2° premio: € 800,00 per categoria
  • 3° premio: € 500,00 per categoria
Un'Opportunità Esclusiva: Visita al Polo dell'Innovazione di Padova

Oltre ai premi in denaro, la Camera tramite l'Ufficio Orientamento al Lavoro, si riserva l'opportunità di offrire ai vincitori di ciascuna categoria una visita al "Polo dell’innovazione di Padova".
Questa esperienza unica permetterà agli studenti di conoscere da vicino importanti realtà cittadine che promuovono progetti di sostenibilità economica, sociale e ambientale, supportando le aziende locali nella digitalizzazione, innovazione e formazione.

La Rete Nazionale e Le Menzione Speciali
I vincitori della fase territoriale accederanno alla selezione nazionale, dove potranno concorrere per un montepremi complessivo di € 20.000,00.

Sono inoltre previste menzioni speciali nazionali, accompagnate da premi in denaro, per video-racconti sui temi della Meccatronica e del Turismo, oltre a riconoscimenti per il "Tutor d'eccellenza" scolastico/ITS Academy e aziendale

Come partecipare

Le iscrizioni per la partecipazione alla VIII Edizione del Premio sono aperte fino al 10/10/2024 (ore 17.00)
La candidatura deve essere inoltrata tramite il portale ww.storiedialternanza.it, la procedura è semplice e intuitiva.

Tipologia del bando
Altro
Destinatari del bando

Altro

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova

Ufficio responsabile

Tempi e scadenze

11lug/25

Data di pubblicazione

10apr/25

10:00 - Apertura del bando

10ott/25

17:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Ultimo aggiornamento

14-07-2025 12:07

Questa pagina ti è stata utile?