Seguici su
Cerca
Salta al contenuto
  • controllare la corretta iscrizione del domicilio digitale al Registro delle imprese
  • verificare il corretto funzionamento del proprio domicilio digitale (ex PEC). Per fare questo, è sufficiente inviare un messaggio di prova al proprio indirizzo;
  • in mancanza di un domicilio digitale attivo, richiederne uno nuovo ad un gestore autorizzato e comunicarlo al Registro delle imprese tramite la procedura semplificata e gratuita "Pratica Semplice" (Comunicazione casella PEC al Registro Imprese) o tramite un professionista incaricato.

E' possibile riattivare le PEC inattive contattando il proprio gestore PEC. In questo caso non è necessario inviare nessuna comunicazione al Registro imprese.
Le imprese che hanno già iscritto un indirizzo PEC (che sia valido, attivo e nella loro esclusiva disponibilità) non devono comunicare nulla.

Si ricorda che la PEC dell’impresa deve essere nella titolarità esclusiva della singola impresa. Non è pertanto possibile utilizzare la stessa PEC per più imprese. (Direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con il Ministero della Giustizia emanata il 13 luglio 2015 ai sensi dell’art. 8 della legge n. 580/1993).

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.