Progetto Excelsior: Sistema Informativo per l'Occupazione e la Formazione

Il Sistema Informativo Excelsior è una delle più autorevoli e complete banche dati in Italia sui temi del mercato del lavoro e della formazione, realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane in accordo con l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL). Dal 1997, il progetto ha l'obiettivo di monitorare le prospettive occupazionali e i fabbisogni professionali, formativi e di competenze espressi dalle imprese italiane.

I dati e le analisi fornite dal sistema Excelsior rappresentano uno strumento fondamentale per:

  • Le imprese: per comprendere le tendenze del mercato e pianificare le proprie strategie di assunzione.
  • Chi cerca lavoro e gli studenti: per orientarsi in modo consapevole nella scelta del percorso di studi o professionale, identificando i settori e le figure più richieste.
  • Le scuole e gli enti di formazione: per allineare i percorsi didattici e professionali alle reali esigenze del mondo del lavoro.

Il sistema Excelsior produce regolarmente bollettini mensili e report dettagliati sui principali dati e tendenze del mercato del lavoro a livello nazionale e locale. Un'attenzione particolare è rivolta alle competenze strategiche per il futuro, come quelle digitali e green.

Per consultare l'intera banca dati e le pubblicazioni del progetto, è possibile visitare il portale ufficiale: excelsior.unioncamere.net. Inoltre, è disponibile una piattaforma dedicata all'orientamento per studenti e famiglie, chiamata Excelsiorienta, che utilizza i dati Excelsior in modo intuitivo per aiutare nella scelta del percorso professionale.

Questa pagina ti è stata utile?