Cos'è
Cos'è
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo (ovvero una Smart Card o una chiavetta USB) che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi disponibili dalle pubbliche amministrazioni direttamente su sito web. La CNS rilasciata dalle Camere di Commercio è un dispositivo integrato che consente, a chi ha una carica all'interno di un’impresa, di firmare digitalmente documenti informatici (bilanci, fatture, contratti, ecc.) e di accedere in rete ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Cos'è il "certificato digitale" di autenticazione personale
Il certificato digitale, contenuto all'interno della CNS, è l’equivalente elettronico di un documento d’identità (come il passaporto o la carta d’identità) e identifica in maniera digitale una persona fisica o un’entità. Viene emesso da un'apposita Autorità di certificazione (Certification Authority - CA). Come i documenti cartacei, anche il certificato digitale ha una validità temporale al di fuori della quale risulterà scaduto.
Cos'è la Firma Digitale
La firma digitale è l'equivalente informatico di una firma autografa apposta su carta ed ha il suo stesso valore legale. Permette di firmare un qualunque tipo di file (un testo, un PDF, una e-mail, un'immagine, ecc.) attestandone così la validità, la veridicità e la paternità.
L'interessato deve recarsi personalmente (non è ammessa delega) presso gli sportelli della Camera di Commercio all'orario fissato dall'operatore, munito di:
- smartphone con mail e messaggi accessibili
- documento in corso di validità, a scelta fra i seguenti
- Carta d’identità
- Passaporto
- Patente di guida
- codice fiscale
- indirizzo di posta elettronica personale, non PEC
Come si fa
Per accedere al servizio si deve prendere appuntamento presso la sede camerale, Montagnana e Abano Terme.
Clicca sullo sportello di tuo interesse per prenotare l'appuntamento direttamente online.
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
Chi desidera ottenere un dispositivo di firma digitale deve presentarsi personalmente, munito dei documenti sopra elencati e il proprio telefono cellulare in grado di ricevere messaggi SMS. E' inoltre necessario disporre di un indirizzo di posta elettronica personale, non condiviso (ad es. indirizzo dell'ufficio in comune con altre persone). Attenzione: in mancanza di uno di questi elementi non sarà possibile procedere al rilascio del dispositivo di firma! Non sono ammesse deleghe.
Cosa si ottiene
Un dispositivo per firmare digitalmente con CNS:
- Token wireless DigitalDNA
dispositivo che può essere utilizzato sia in modalità wireless con smartphone e tablet, grazie alla tecnologia Bluetooth (con l'app dedicata "Digital DNA IC"), sia su pc attraverso la porta USB. - Smart Card
ha lo stesso formato di una carta di credito. E' necessario disporre di un lettore (non fornito dalla Camera di Commercio) per connettere la smart card al PC tramite porta USB. Il Lettore deve possedere le seguenti caratteristiche tecniche e deve essere acquistato presso un rivenditore di prodotti di informatica oppure online.
Procedure collegate all'esito
L'utente riceverà via mail i seguenti documenti per presa visione:
- Modulo richiesta rilascio CNS
- Modulo di firma one shot
- Condizioni generali dei servizi di certificazione
- Informativa Privacy Servizi Fiduciari
- Istruzioni per l'utilizzo dela CNS
e procederà alla sottoscrizione con modalità "one Shot" mediante inserimento di OTP (one time password).
Costi
CNS su smart cart (primo rilascio a titolare di impresa individuale o a amministratore di società con sede legale nella provincia di padova): gratuito
Tutti gli altri casi di rilascio CNS su smart card (ulteriori CNS rilasciate ad amministratori della medesima società, CNS rilasciate perché la precedente era scaduta o persa, CNS rilasciata a professionisti o privati, ecc...): € 25,00
CNS su dispostivo token DNA wireless: € 70,00 (non sono previste agevolazioni)
Il rilascio dei dispositivi è immediato.
Durata validità certificati della CNS
I certificati presenti all'interno della CNS hanno validità 3 anni e possono essere rinnovati una sola volta, prima della scadenza, per ulteriori tre anni. In prossimità della scadenza, un sistema automatico di notifica e-mail provvederà a darne informazione al Titolare inviando una comunicazione all'indirizzo mail comunicato all'atto del rilascio.
Rinnovo presso lo sportello Firma digitale (su appuntamento)
Per poter effettuare il rinnovo i certificati presenti nella CNS non devono risultare scaduti, revocati o scaduti.
Il rinnovo viene effettuato allo sportello Firma digitale della Sede camerale, su appuntamento. L'interessato deve recarsi personalmente (non è ammessa delega) presso lo sportello Firma digitale della sede camerale, con il dispositivo ed il pin.
Rinnovo online
E' possibile effettuare il rinnovo direttamente online seguento le indicazioni presenti nel sito www.id.infocamere.it (pagamento con PagoPA)
ATTENZIONE:
La Firma Digitale rilasciata dalla Camera di Commercio di Padova è conforme ad uno standard europeo riconosciuto ed è quindi utilizzabile su tutto il territorio europeo.