Salta al contenuto

Eventi realizzati da CNA Padova e Rovigo, nell'ambito del progetto PID in collaborazione con la Camera di Padova.

L’intelligenza artificiale non è più un concetto del futuro: è già realtà, pronta a trasformare concretamente il modo in cui lavoriamo, vendiamo, gestiamo e comunichiamo. Ma come possiamo integrarla nei processi aziendali in modo efficace, consapevole e strategico?

Per rispondere a questa sfida, CNA Padova e Rovigo e INNOVAHUB, lanciano il percorso AI Business →2025, in collaborazione con il Parco Scientifico Galileo.

Vedi dettaglio incontri e iscriviti

Il programma è strutturato in 4 seminari in presenza (sia a Padova che a Rovigo) e 4 webinar online, ciascuno dedicato a un ambito strategico dell’impresa: vendite, assistenza clienti, project management e analisi di mercato.

🔹 1. AI per la Vendita

  • Seminari in presenza:
    • Padova – 25 giugno, ore 17:30, Fenice Green Energy Park
    • Rovigo – 26 giugno, ore 17:30, PopLab
  • Webinar:
    • 3 luglio, ore 14:00: "GPT Custom – L’Assistente AI che Parla la Lingua del Tuo Business"

🔹 2. AI per l’Assistenza Clienti

🔹 3. AI per il Project Management

  • Seminari in presenza:
    • Padova – 16 settembre, ore 17:30, Fenice Green Energy Park
  • Webinar:
    • 30 settembre, ore 14:00: "Gestione Progetti con Claude AI – Efficienza e Intelligenza al Tuo Servizio"

🔹 4. AI per l’Analisi di Mercato

  • Seminari in presenza:
    • Padova – 14 ottobre, ore 17:30, Fenice Green Energy Park
  • Webinar:
    • 21 ottobre, ore 14:00: "Deep Research per il Marketing – Sfrutta il Potenziale di ChatGPT e Perplexity"

Date e orari

Ultimo aggiornamento

14-07-2025 10:07

Questa pagina ti è stata utile?