Contenuto
Entro quando presentare la domanda
Entro e non oltre le ore 24:00 di domenica 19/03/2023, farà fede la data di invio della domanda.
Come presentare la domanda
La domanda di ammissione all'esame deve essere inviata seguendo le istruzioni contenute alla pagina Esame agente d'affari in mediazione - box "Come iscriversi all'esame".
Una volta inviata la domanda, avrò risposta?
Sì, ai candidati ammessi verrà assegnato un codice univoco di identificazione, che corrisponde al n. di PROTOCOLLO attribuito dalla CCIAA alla DOMANDA d'ESAME pervenuta.
Terminata l'istruttoria della domanda, l'ufficio preposto risponderà tramite PEC alla casella di posta dell'interessato, comunicando il numero di protocollo, cioè il codice univoco di identificazione (a tal proposito si ricorda che è bene verificare la cartella Spam di tanto in tanto onde evitare di perdere qualche comunicazione importante).
Quando avranno luogo le prove
Le prove scritte e orali si svolgeranno durante i mesi di aprile e maggio, di pomeriggio (date in fase di definizione).
La convocazione alle varie prove avverrà almeno una settimana prima della data fissata, attraverso l’inserimento di un avviso in questa pagina.
L'elenco dei candidati ammessi e la data esame saranno resi pubblici sul sito internet camerale:
- sezione Notizie
- pagina dedicata - Esame agente d'affari in mediazione
Se non sostengo l'esame ho diritto al rimborso?
No. La Camera di Commercio non procederà al rimborso di quanto versato, né in caso di rifiuto della domanda (ad esempio per mancanza dei requisiti), né in caso di ripensamento da parte dell'interessato, in quanto l'istruttoria viene comunque eseguita.
Attenzione
Per dubbi o quesiti è possibile scrivere a pratiche.ri@pd.camcom.it Si ricorda, infine, che per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi alla Newsletter camerale