Contenuto
Torna “Donne in Digitale”, il programma gratuito di formazione dedicato alla crescita delle competenze digitali delle donne. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, rientra nel Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere, grazie ai fondi del PNRR.
L’obiettivo è offrire percorsi di upskilling e reskilling per accompagnare le donne nel lavoro e nell’impresa, contribuendo alla riduzione del divario di genere in ambito digitale.
A chi si rivolge
Il percorso formativo è gratuito e aperto a un'ampia platea di partecipanti:
- Donne imprenditrici di tutti i settori
- Aspiranti imprenditrici
- Libere professioniste e lavoratrici autonome
- Lavoratrici dipendenti del settore privato
- Donne in posizioni di leadership o lavoratrici in organizzazioni del sistema associativo
- Donne inserite in organizzazioni del terzo settore
- Presidenti e componenti dei Comitati per l'imprenditoria femminile
- Più in generale, tutte le donne che desiderano consolidare le proprie competenze digitali.
Struttura e contenuti del corso
Il programma si articola in 20 ore complessive, suddivise in:
- 4 Moduli formativi da 3 ore ciascuno, per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni digitali
- Bootcamp operativi, con momenti di lezione frontale alternati ad attività pratiche
Dettaglio moduli:
- Modulo 1: From zero to HERO: strumenti e conoscenze per costruire una presenza online efficace
- Modulo 2: Social InfluencHER: scegliere le piattaforme giuste e definire una strategia social di successo
- Modulo 3: Content EmpowHERment: creare contenuti efficaci e virali, anche con il supporto dell'Intelligenza Artificiale
- Modulo 4: E-commerce LeadHER: strategie e pratiche per progettare un piano di vendita online di successo
Il Calendario della 3ª Edizione - Luglio 2025
Tutti gli incontri si terranno online, secondo il seguente calendario:
- Modulo 1: 2 luglio, ore 09:30 – 12:30
- Bootcamp 1: 4 luglio, ore 15:00 – 17:30
- Modulo 2: 7 luglio, ore 09:30 – 12:30
- Modulo 3: 9 luglio, ore 09:30 – 12:30
- Bootcamp 2: 11 luglio, ore 15:00 – 18:00
- Modulo 4: 14 luglio, ore 09:30 – 12:30
- Bootcamp 3: 16 luglio, ore 15:00 – 17:30
Modalità di iscrizione
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione entro le ore 12:00 del 1° luglio 2025.
👉 Compila il modulo online:
https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9