Salta al contenuto

Il marchio d’impresa è un segno distintivo che serve a contraddistinguere i prodotti o servizi che un’impresa produce o mette in commercio. Possono costituire marchi d’impresa i segni suscettibili di essere rappresentati graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persona, i disegni, le lettere, le cifre, i suoni, la forma del prodotto o della confezione di esso, o le combinazioni, o le tonalità cromatiche.

Cosa serve

Requisiti per la registrazione

  • Novità: assenza sul mercato di prodotti o servizi contraddistinti da segno uguale o simile
  • Capacità distintiva: il marchio non può consistere esclusivamente in una determinazione generica del prodotto o del servizio o in una indicazione descrittiva delle sue caratteristiche (specie, qualità, quantità, destinazione, valore o provenienza geografica)
  • Liceità: il marchio non deve essere contrario all’ordine pubblico e al buon costume.

La domanda di marchio deve contenere l'elenco analitico dei prodotti e/o servizi che saranno identificati dal marchio.

A partire dalle domande di registrazione depositate dal 20 maggio 2014, vigono le disposizioni della Circolare prot. 67746 del 16 aprile 2014.

I prodotti e servizi devono essere specificati nel modo più preciso e dettagliato possibile e devono rientrare in una o più classi della classificazione di Nizza.

Salvo alcune eccezioni è ancora possibile indicare il titolo completo della classe, però in questo caso la protezione riguarderà solo il significato letterale dei termini utilizzati.

Si invita a consultare la sezione sottostante "compilazione domande marchio nazionale - approfondimento".

Non è più ammessa, invece, la frase standard per indicare l'intenzione del depositante di proteggere tutti i prodotti/servizi della lista alfabetica di quella classe.

Per classificare correttamente i prodotti e servizi è consigliabile utilizzare TMclass oppure MGS

Allegati

Modulistica

Ulteriori informazioni

Quanto durata la registrazione del marchio

I diritti nascenti dalla registrazione del marchio durano dieci anni dalla data di presentazione della domanda; la registrazione può essere rinnovata, per periodi decennali, ad ogni scadenza secondo le modalità indicate nelle istruzioni.

Ultimo aggiornamento

15-11-2022 23:11

Questa pagina ti è stata utile?