Contenuto
Si ricorda che a partire dal 2 gennaio 2017:
- tutte le imprese, indipendentemente dal numero di certificati di origine richiesti, saranno tenute ad utilizzare solo la procedura telematica (il DPCM 22/7/2011 stabilisce infatti che lo scambio di informazioni e documenti tra l'utenza e le Pubbliche Amministrazioni debbano avvenire attraverso l'utilizzo esclusivo delle procedure telematiche).
- gli sportelli camerali fisici saranno quindi accessibili solo per alcuni motivi individuati e solo previa prenotazione (a titolo esemplificativo: consulenza ad aziende che non hanno mai richiesto certificati di origine, apposizioni di timbri su documentazione molto specifica). Le motivazioni verranno valutate dall’ufficio prima di confermare o meno l’appuntamento richiesto.
Attraverso il canale telematico, attivo 24 ore su 24, 7 giorni si 7, le imprese possono inviare le pratiche; quelle che risulteranno regolari, saranno consegnate al corriere il giorno lavorativo successivo, salvo casi eccezionali, e le spese di consegna saranno interamente a carico dell'Ente Camerale. Questo permetterà alle aziende di non doversi più spostare dalla propria sede per consegnare e/o ritirare i documenti, riducendo così di fatto i costi ed eliminando il tempo di attesa allo sportello fisico.
Per facilitare il passaggio alla richiesta telematica la Camera di Commercio di Padova organizza un nuovo incontro formativo per il programma Cert’O da utilizzare per richiedere telematicamente i documenti per l’estero.
La partecipazione è libera e gratuita previa compilazione di un form on-line (cliccate sulla data per aprire il form e compilate).
06 dicembre 2016 10.30 -12.30 MARTEDI’ Padova - Centro congressi (Sala Aria) - Piazza Zanellato - Padova
Si ricorda infine che il certificato di origine, in applicazione a quanto previsto dalla normativa doganale, non è un documento commerciale che attesta l’esportazione delle merci, ma un documento doganale che ne attesta solamente l’origine. Ne consegue che il certificato di origine non è da considerarsi un documento accompagnatorio della merce, come lo sono ad esempio le polizze di carico o le lettere di vettura. Infatti la merce viaggia anche senza il certificato di origine, svincolando di fatto il trasporto della stessa dalla necessità del documento in questione.