Salta al contenuto

Come possono diventare più sostenibili e circolari i prodotti e i processi industriali?

Questa è la sfida affrontata dal progetto europeo Cradle-ALP, che si concluderà il 14 ottobre 2025 con la conferenza finale a Padova.

Una mattinata di confronto internazionale per connettere imprese, policy maker e stakeholder interessati all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile del sistema alpino.

Cradle-ALP ha riunito università, imprese e istituzioni dell’area alpina per sperimentare soluzioni innovative nel design circolare e nella sostituzione di materiali fossili con risorse rinnovabili, con l’obiettivo di creare filiere più verdi e competitive nei seguenti settori:

  • plastiche e polimeri
  • legno e arredo
  • chimica e materiali
  • tessile e fibre
  • imballaggio

Durante l'evento verranno presentati:

  • I risultati concreti dei progetti pilota, con esempi pratici di transizione circolare;
  • Esperienze e buone pratiche sviluppate a livello transnazionale;
  • Prospettive future per accelerare la transizione verso un’economia zero waste.

vedi dettagli del programma ed iscriviti

Luogo

Padova Hall - Engineering Hub dell'Università degli Studi di Padova

Via N. Tommaseo, 59 - Padova

Date e orari

Costi

La partecipazione all'evento è gratuita - previa iscrizione on line obbligatoria -

fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Vi ricordiamo che l'evento si svolgerà in lingua inglese.

Ulteriori informazioni

L'evento è realizzato nell’ambito del programma Interreg Alpine SpaceProgramme co-finanziato da ERDF.  Maggiori informazioni sul sito del Progetto.

Ultimo aggiornamento

06-10-2025 11:10

Questa pagina ti è stata utile?