Salta al contenuto

L’evento intende approfondire il valore strategico del dialogo tra il mondo della cultura e quello dell’industria, con particolare attenzione al ruolo delle imprese culturali e creative (ICC) nello sviluppo economico.

La contaminazione tra creatività e industria può diventare un potente motore di innovazione, capace di generare nuove idee, prodotti e processi.

Il confronto si concentrerà sulle dinamiche di collaborazione tra questi due mondi, portando esempi concreti e riflessioni su come la cultura possa dialogare con l’impresa per costruire nuove traiettorie di sviluppo sostenibile e competitivo.

Evento in collaborazione con Camera di Commercio di Padova.

EUREKA DAY 2025 – IL ROADSHOW
L’incontro fa parte del ciclo di eventi preparatori a Eureka Day 2025, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di favorire il dialogo tra imprese culturali e settori produttivi.

Iscriviti e partecipa

Programma

Saluti istituzionali

  • Mario Anzil – Vicepresidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Assessore alla cultura e allo sport
  • Rappresentanti istituzionali della Regione Veneto
  • Antonio Bressa – Assessore Comune di Padova
  • Fausta Bressani – Direttore Beni e Attività culturali Regione Veneto

Benvenuto

  • Antonio Santocono – Presidente Camera di Commercio di Padova

Presentazione

  • Eureka 2025 a cura di Elena Mengotti – Direzione centrale cultura e sport, Regione FVG

Tavola rotonda – Confronto con le aziende

  • Alberto Boggian – Irsap
  • Massimiliano Franz – Carraro Group
  • Alessia Marchioro – Studio AM
  • Alessandro Pittoni – Digital Artifex / Padova Stories
  • Raffaela Saccardi – Cereal Docks, Cartabianca

Modera: Antonio Scuderi – Fondatore Capitale Cultura

A seguire: Networking cocktail

Luogo

Camera di Commercio di Padova

Piazza Insurrezione XXVIII aprile '45, 1A - Padova - 35137

Date e orari

Ultimo aggiornamento

09-06-2025 09:06

Questa pagina ti è stata utile?