Salta al contenuto

Ai titolari di alcune firme digitali rilasciate dalla Camera di Commercio, Infocamere sta inviando un'email da no-reply@infocamere.it con oggetto "Firma Digitale: scadenza certificazione 31/12/2025 e revoca certificato di sottoscrizione".

L'email informa che il certificato di firma digitale scadrà e sarà revocato il 31 dicembre 2025, prima della sua naturale scadenza triennale. Questa revoca anticipata è dovuta a nuove norme di sicurezza europee (Regolamento UE 910/2014, modificato dal Regolamento UE 1183/2024) sui chip crittografici utilizzati nei dispositivi di firma digitale.

Cosa succede dopo il 31 dicembre 2025?

Sarà possibile continuare a firmare digitalmente i documenti usando un'applicazione dedicata che sarà resa disponibile da Infocamere. Il sistema utilizzerà una firma qualificata remota (chiamata "one shot"), che richiede una connessione internet attiva al momento dell'inserimento delle credenziali.
(seguiranno indicazioni pratiche sulle modalità operative da seguire per effettuare la firma qualificata remota)

Il certificato di autenticazione CNS (Carta Nazionale dei Servizi) presente sul dispositivo non sarà revocato e rimarrà attivo fino alla sua naturale scadenza.

Come ottenere un nuovo dispositivo
  • Alla scadenza naturale del tuo dispositivo (3 anni dall'emissione o dal rinnovo):
    potrai ritirare un nuovo dispositivo a una tariffa agevolata, riconsegnando il vecchio. Per farlo, dovrai prenotare un appuntamento presso gli sportelli della Camera di Commercio prima della data di scadenza.
  • Se vuoi un nuovo dispositivo subito:
    puoi acquistarlo direttamente da Infocamere a un prezzo agevolato. Dovrai usare il link personale presente nell'email di avviso e farlo entro la scadenza indicata nella stessa comunicazione.

Ultimo aggiornamento

24-09-2025 12:09

Questa pagina ti è stata utile?