Il pagamento dei diritti di mantenimento in vita per i brevetti deve essere effettuato esclusivamente tramite modello “F24 - Versamenti con elementi identificativi”.

Il versamento può essere effettuato in modalità telematica (obbligatoria per i soggetti titolari di partita IVA) oppure presso gli sportelli bancari o uffici postali.

Nella sezione “CONTRIBUENTE” del modello F24 inserire i dati anagrafici e il codice fiscale del soggetto che effettua il versamento.

tipo : U

elementi identificativi: nuovo numero di domanda (di 15 cifre e reperibile nel sito UIBM) seguito dal numero dell’annualità da pagare composta da due cifre (ad es. 05 per la quinta annualità brevetto per invenzione; 02 per secondo quinquennio modello utilità o disegno-modello)

importi a debito versati: importo da pagare

anno di riferimento: anno (es. 2021) a cui si riferisce il pagamento

codice: C300 (C301 solo per brevetti europei)

Il titolare del brevetto deve conservare le ricevute che attestano il versamento dei diritti. Non è necessario trasmetterle alla Camera di commercio di Padova o all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

Questa pagina ti è stata utile?