Termini versamento diritto annuale 2023
Imprese di nuova iscrizione
Le nuove imprese che chiedono l'iscrizione nel Registro delle Imprese in corso d'anno, le imprese che denunciano l'apertura di unità locali e/o sedi secondarie, i soggetti, collettivi o individuali, che presentano in corso d'anno denuncia d'iscrizione al REA devono pagare il diritto annuale contestualmente all'istanza/denuncia presentata al Registro delle Imprese oppure entro 30 giorni dalla sua trasmissione con mod. F24. Trascorsi i 30 giorni, entro un anno dal termine di versamento, si dovrà procedere (sempre utilizzando il modello F24) al ravvedimento.
Imprese già iscritte al Registro Imprese
Per imprese, unità locali e soggetti R.E.A. preesistenti all'1/1 il diritto annuale si versa entro il termine per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi, ovvero:
- entro il 30 giugno 2023 per il versamento senza 0,40%.
- oppure entro il 31 luglio 2023 (perché la scadenza del 30 luglio cade in giorno festivo) per il versamento con 0,40%, con arrotondamento al centesimo di euro. Anche in caso di compensazione con altri tributi, c.d. "F24 a saldo zero", il diritto annuale deve essere maggiorato dello 0,40%.
Imprese assoggettate all'IRES
Per le imprese che sono ASSOGGETTATE ALL’IRES (imposta sul reddito delle società) il pagamento deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del sesto mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta.
I soggetti che in base a disposizioni di legge approvano il bilancio oltre i 5 mesi dalla chiusura dell’esercizio (ma anche quelli che non approvano il bilancio), devono pagare il diritto annuale entro l’ultimo giorno del settimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta (e non, come capita, entro il mese successivo all'approvazione del bilancio). Chi chiude l'esercizio 2022 al 31/12/2022, in caso di approvazione del bilancio dopo il 31/5/2023, pagherà entro il 31 luglio 2023 senza mora (oppure entro il 30 agosto 2023 con maggiorazione dello 0,4%). Dovrà farlo anche se il bilancio non fosse ancora approvato.